Questo sito web utilizza i cookie di terze parti per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il traffico dei visitatori.
Non condividiamo con nessuno le informazioni raccolte.
Continuando ad utilizzare il nostro sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie.

Circa la metà dei tourettiani soffre di Disturbo ossessivo compulsivo. Cos'è e in cosa consiste il DOC e come si coniuga nelle persone con sindrome di Tourette?

Il disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è una condizione neuropsichiatrica che è caratterizzata principalmente da pensieri ricorrenti, incontrollabili, sgradevoli ed ansiogeni. Il bambino, credendo di poter calmare l’ansia provocata da tali pensieri, mette in atto una serie di comportamenti detti compulsioni. Ce ne parla in questo video della Erickson il dottor Gabriele Melli, psicoterapeuta, presidente dell’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva di Firenze e presidente dell’Associazione Italiana Disturbo Ossessivo-Compulsivo (AIDOC).

I pensieri ossessivi possono essere

A volte è complicato spiegare la Tourette a chi non ne ha mai sentito parlare. Sembriamo maleducati o, peggio, pazzi. La realtà è ben diversa e a volte molto dolorosa.
Sta a noi divulgare le corrette informazioni perché questa condizione sia capita ed accolta nella società.
Un video può essere più efficace che mai per raccontare in cosa consiste e quali sono le difficoltà dei ragazzini tourettici.